
Christos Kechris
Christos Kechris nasce ad Atene. Attratto dalle arti dello spettacolo, è entrato alla Facoltà di recitazione e teatro presso l'Università Nazionale di Atene e contemporaneamente ha iniziato a frequentare lezioni di canto classico con il famoso baritono greco Kostas Paskalis. Dopo la laurea al Conservatorio ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da artisti come José Cura, Francisco Araiza, Ton Koopman, Dunja Vejzović, Jannette Pilou e Jane Henschel. Nelle stagioni 2011-2013 è stato artista residente del Greek National Opera Studio di Atene.
Ancora studente, ha fatto il suo debutto operistico cantando il ruolo principale nell'opera contemporanea di G. Vassilandonakis "Dance with me", che ha debuttato nel 2007 al Greek National Opera. Da allora ha avuto frequenti impegni presso l'Opera Nazionale Greca. Si è specializzato nel repertorio lirico e nel repertorio tenore buffo e Spieltenor. Ha interpretato Don Ottavio (Don Giovanni), Tamino e Monostatos (Die Zauber flöte), Polidoro (La fi nta semplice), Conte Eugenio (L'amante di tutte), Beppe (Pagliacci), Tanzmeister (Arianna di Naxos), Jaquino (Fidelio ), Goro (Madama Butter fl y) e altro ancora. Tra le altre opere liriche ricordiamo la sua prima apparizione in Germania come Pedrillo in "Die Entführung aus den Serail" al Theatre Celle ed il suo Medoro nell' "Orlando Paladino" di Haydn nel 2014 al Teatro Verdi di Gorizia in Italia.
Il repertorio di Christos include anche cicli di canzoni del repertorio romantico tedesco, chansons francesi e famosi oratori dell'era classica e barocca. Nell'ambito del suo interesse per il teatro musicale greco, interpreta anche vari ruoli del repertorio operetta greco ricevendo recensioni egualmente eccellenti.
Recentemente ha cantato nell'opera di Philip Glass "Nella colonia penale", Danilo Danilovich in "Merry Widow" di Lehar e la 9a Sinfonia di Beethoven nel gala di celebrazione del capodanno ad Amberg, in Germania.
Nel 2021 ha cantato Basilio in "Nozze di Figaro" di Mozart e l'Incredibile in "Andrea Chenier" diretto da Philippe Auguin presso il Teatro di Atene.
English:
Christos Kechris was born in Athens. Attracted by the performing arts he entered the Faculty of Drama and Theater at the National University of Athens and at the same time he started taking classical singing lessons with the renowned Greek baritone Kostas Paskalis. After graduating from the conservatory (Panos Dimas’ class) he attended masterclasses and courses held by artists such as José Cura, Francisco Araiza, Ton Koopman, Dunja Vejzović , Jannette Pilou and Jane Henschel. The seasons 2011-2013 he was resident artist of the Greek National Opera Studio in Athens.
While still a student at the conservatory, he made his opera debut singing the leading role in G. Vassilandonakis’ contemporary opera “Dance with me” which world premiered in 2007 at the Greek National Opera. Since then he has had frequent engagements at the Greek National Opera. He has performed Don Ottavio (Don Giovanni), Tamino and Monostatos (Die Zauberflöte), Polidoro (La finta semplice), Conte Eugenio (L’ amante di tutte), Beppe (Pagliacci), Tanzmeister (Ariadne of Naxos), Jaquino (Fidelio), Goro (Madama Butterfly) and more. Other operatic highlights included his first appearance in Germany as Pedrillo in Die Entführung aus den Serail at Theater Celle and his Medoro in Haydn’s Orlando Paladino in 2014 at the Teatro Verdi Gorizia in Italy.
Recently he sang a Philip Glass’s opera “In the penal colony”, Danilo Danilovich in Lehar’s “Merry Widow” and Beethoven's 9th Symphony in the new year’s eve celebration gala in Amberg, Germany.
In 2021 he sang the role of Basilio in "Nozze di Figaro" by Mozart and the role of the Incredibile in "Andrea Chenier" led by Philippe Auguin at tha Greek National Opera of Athens.
![]() Parto. Ma, oh dio, non posso
|