
Nicola Ziccardi
Nicola Ziccardi ha studiato al Conservatorio di Fermo e all'Ateneo Internazionale della Lirica di Sulmona. Ha avuto successo in diversi concorsi, è stato finalista al Concorso Internazionale Città di Pienza, diretto da Rolando Panerai, e al Concorso Marcello Giordani nel 2018. Dopo aver vinto il Concorso di Sesto San Giovanni ha cantato Masetto nel "Don Giovanni" a Milano.
Il debutto sul palcoscenico di Nicola Ziccardi è avvenuto come Prosdocimo ne "Il turco in Italia" al Teatro Nazionale di Roma in una coproduzione dell'Associazione Tito Gobbi e dell'Accademia della Scala. I suoi ulteriori ruoli sono stati Figaro ne "Il Barbiere di Siviglia" a Roma, Blansac ne “La scala di seta” con Ticino Music Festival al Palazzo dei Congressi di Lugano e Uberto ne "La serva padrona" al Teatro dell'Aquila di Fermo. Ha ricevuto grandi consensi per il suo Conte ne "Le nozze di Figaro" in Galles (UK), al Teatro Mela di Trieste e al Teatro Giovanni da Udine. Al Pasinger Fabrik di Monaco ha cantato Marcello e con il Teatro Stabile di Potenza Schaunard ne "La Bohème". Subito dopo ha cantato Ortel e coperto Kothner in "Die Meistersinger von Nürnberg" al Beijing Music Festival.
Nel 2015 Nicola Ziccardi ha debuttato come Germont ne "La Traviata" con la Miami Lyric Opera e vi è tornato per cantare Figaro ne “Il Barbiere di Siviglia”. Ha cantato Conte in "Le nozze di Figaro" con il Savannah Voice Festival sotto la direzione di Sherrill Milnes nel 2017, ha debuttato al Teatro La Fenice come Pritschitsch in "Die Lustige Witwe" e ha interpretato Taddeo ne "L'Italiana in Algeri" al Teatro Verdi di Pisa e al Teatro Sociale di Rovigo nel 2018.
Sotto la direzione di Gustav Kuhn, Nicola Ziccardi è stato ospite regolare presso il Tiroler Festspiele Erl. A Erl i suoi ruoli hanno incluso Donner in "Das Rheingold", Ortel in "Die Meistersinger von Nürnberg", Taddeo ne "L'Italiana in Algeri", Marcello in "La Bohème", Figaro nel "Barbiere di Siviglia", Leuthold in "Wilhelm Tell", Papageno in "Die Zauberfloete"" e Guglielmo in "Così fan tutte".
Ha cantato Dandini in "La Cenerentola" con la Miami Lyric Opera, Alessio ne "La Sonnambula" così come Marcello in "La Bohème" con il Tiroler Festspiele Erl e il ruolo di Leporello “Don Giovanni” al Teatro Verdi Pisa, Trento, Teatro del Giglio Lucca e Teatro Goldoni di Livorno.
Nel 2021 è stato Dandini in "La cenerentola " di Rossini al Teatro Borgatti di Cento.
Nel 2022 ha cantato Haly ne “L'italiana in Algeri” presso il Landestheater di Innsbruck e nell'autunno il ruolo di Leporello in “Don Giovanni” ai Teatri di Lucca e Livorno quindi Dandini in Cenerentola a Fidenza. A Costanza ha cantato il ruolo di Don Parmenione ne "L'occasione fa i ladro" di Rossini, quindi il Figaro del "Barbiere di Siviglia " rossiniano a Civitanova Marche. Nel 2023 sarà Figaro in "Le nozze di Figaro" a Lucca, Livorno e Pisa.
English:
Nicola Ziccardi studied at the Fermo Conservatory and Ateneo Internazionale della Lirica in Sulmona. He had success at several competitions, he was a finalist at the International Competition at Pienza City, led by Rolando Panerai, and at the Marcello Giordani Competition in 2018. After winning the Sesto San Giovanni Competition he sung Masetto in “Don Giovanni” in Milan.
Nicola Ziccardi’s stage debut took place as Prosdocimo in “Il turco in Italia” at the National Theatre in Rome in a co-production of the Tito Gobbi Association and La Scala Academy. His further roles were Figaro in “Il Barbiere di Siviglia” in Rome, Blansac in "La scala di seta" with Ticino Music Festival at the Congress Palace of Lugano and Uberto in “La serva padrona” at the Theater dell’Aquila in Fermo. He received high acclaim for his Conte in “Le nozze di Figaro” in Wales (UK), at the Mela Theatre in Trieste as well as at the Teatro Giovanni da Udine. At the Pasinger Fabrik in Munich he sang Marcello and with Teatro Stabile in Potenza Schaunard in “La Bohème”. Soon after he sang Ortel and covered Kothner in “Die Meistersinger von Nürnberg” at the Beijing Music Festival.
In 2015 Nicola Ziccardi made his debut as Germont in “La Traviata” with Miami Lyric Opera and returned there to sing Figaro in" Il Barbiere di Siviglia". He sang the role of Conte in “Le nozze di Figaro” with Savannah Voice Festival under the direction of Sherrill Milnes in 2017, made his debut at Teatro La Fenice as Pritschitsch in “Die Lustige Witwe” and performed Taddeo in “L’Italiana in Algeri” at Teatro Verdi in Pisa and Teatro Sociale in Rovigo in 2018.
Under the baton of Gustav Kuhn, Nicola Ziccardi has become a regular soloist at the Tiroler Festspiele Erl. In Erl his roles have included Donner in “Das Rheingold”, Ortel in “Die Meistersinger von Nürnberg”, Taddeo in “L’Italiana in Algeri”, Marcello in “La Bohème”, Figaro in “The barber of Siviglia”, Leuthold in Wilhelm Tell, Papageno in “The Magic Flute” and Guglielmo in “Così fan tutte”.
Recently he sang Dandini in “La Cenerentola” with the Miami Lyric Opera, Alessio in “La Sonnambula” as well as Marcello in “La Bohème” with Tiroler Festspiele Erl and the role of Leporello "Don Giovanni" at the Teatro Verdi Pisa,Trento, Teatro del Giglio Lucca and Teatro Goldoni di Livorno.
Nel 2021 he sang Dandini in “Cenerentola “ by Rossini at the Teatro Borgatti / Cento.
In 2022 he will be Haly in "l'italiana in Algeri" at the Landestheater of Innsbruck and in autumn was Leporello in "Don Giovanni" in Lucca and Livorno then Dandini in "Cenerentola" in Fidenza. In Konstanz he sang the role of Don Parmenione in "L'occasione fa il ladro" by Rossini and Figaro in "The barber of Sevilla" by Rossini at the theater of Civitanova Marchein 2023 Figaro in "Nozze di Figaro" in Lucca and Pisa.
![]() Rossini - L'italiana in Algeri
|